
Sei proprio sicuro che sostituire lo zucchero con il dolcificante sia la scelta giusta?
Sì, so che sei bombardato da pubblicità che ti dicono che i dolcificanti sono privi di calorie, a differenza degli zuccheri, e che quindi puoi tranquillamente sfruttarli come sostituti per assaporare il gustosissimo sapore del dolce , ma senza ingrassare.
Ed effettivamente sono realmente senza calorie.
Il problema, però, sta nel fatto che tra i “danni” che causano gli zuccheri, probabilmente le calorie sono all’ultimo posto. E no, non mi sto riferendo alla carie.
Per comprendere a pieno il discorso, ti consiglio di leggere anche questo articolo.
Il danno principale, che causano gli zuccheri, è lo stimolo del dolce che inviano al cervello. E, su questo aspetto, i dolcificanti non sono da meno altrimenti non riuscirebbero a fornirti il gusto del dolce.
Ma non finisce qui, anche se già questo, se hai letto l’articolo che ti ho citato sopra, dovrebbe bastare a farti allontanare dall’uso dei dolcificanti.
Oltre a questo aspetto, rischi che abbiano anche un effetto negativo sulla flora batterica intestinale, causandoti gonfiore, malessere e a volte diarrea. Anche perché a dosi più elevate, alcuni funzionano da lassativi.
In pratica, se è vero che sono senza calorie, tutti gli altri “danni” te li assicuri comunque, inclusa la predisposizione all’obesità a causa dell’impatto negativo che hanno sulla flora batterica intestinale, come puoi leggere su una delle più importanti riviste scientifiche (link all’articolo)
Ricorda che, citando il dott. Berrino, se per bere una bevanda o mangiare un alimento hai bisogno di aggiungere zucchero, in realtà quella bevanda, o alimento, non ti piace! Anche perché se ti abitui al gusto del dolce, ne richiederai sempre di più e comunque ti altererà la percezione degli altri gusti!