
La domanda che tutti si pongono quando si parla di dieta chetogenica è
Ma fa dimagrire?
La risposta è sì! Ma attenzione, perché non è tutto oro ciò che luccica! Quindi prima di credere di aver trovato la pillolina miracolosa, leggi l’articolo!
Dati gli importanti risvolti che questo tipo di dieta ha sul peso, ormai è stra-abusata, sia in autonomia che dagli specialisti.
Attenzione però, perché tantissime “nozioni” che si credono di sapere a riguardo sono madornali errori!
Tranquillo, perché te li spiegherò tutti!
- Non è una dieta iperproteica;
- Non fa male ai reni;
- Non è pericolosa;
- Non richiede pasti sostitutivi;
- E’ molto restrittiva.
Analizziamo tutti i punti insieme.
Non è iperproteica
Questo è un errore dovuto al diffondersi delle informazioni sulla nutrizione, ma mal riportate. Ancora adesso non capisco perché se in tutti i campi ci si affida allo specialista, sulla nutrizione prima di farlo ci si autodistrugge con internet. E, l’errore sull’iperproteica, è dovuto proprio a questo. Poiché si dirige verso carne, pesce e uova,si crede sia iperproteica. Ma questo solo perché si è abituati a ragionare come:
Carne, pesce, uova = proteine
Pasta, pane, patate, legumi = carboidrati
Ma non è così, anche pasta, pane, uova e legumi contengono molte proteine.
Quindi, non è vero che diventa iperproteica (che poi, su questo punto, farò un articolo a parte! Perché iperproteica vuol dire tutto e nulla!)
Non fa male ai reni
Qui il discorso è un pizzico più complesso.
Ma partiamo subito a gamba tesa: fa male ai reni? NO!
NON è LA CHETOGENICA A TURBARE I TUOI RENI.
Questo è un errore collegato con l’errore di sopra. Non è iperproteica, ma sì, fa lavorare di più i reni.
Per spiegarti questi concetti, però, ti dovrai sorbire un attimo la spiegazione del perché si chiama chetogenica, che poi è quello che realmente ti interessa perché ti spiego come fa a farti perdere pesò più velocemente rispetto ad altre diete.
Il nome chetogenica, se lo scomponi, ti spara lo spiegone di biochimica.
Cheto-genica, cioè una dieta che genera chetoni.
Ma che so sti chetoni? Dei prodotti che derivano dallo smantellamento dei tuoi depositi di grasso.
Ma come fa a farlo?
Immagina il tuo corpo come se fosse una macchina, che solitamente cammina a benzina (nel caso del tuo corpo, gli zuccheri).
Da un giorno all’altro, decidi di cambiargli completamente il motore, e così gli togli tutto ciò che gli permette di camminare a benzina (nel tuo caso, elimini tutti i tipi di zuccheri dalla tua dieta), e gli monti un motore nuovo che gli permette di camminare a diesel (una dieta priva di zuccheri, e con la giusta quantità di grassi e proteine).
Detto ciò, ma perché devo stare attento se ho una patologia renale se non iperproteica?
Perché questi chetoni che il tuo corpo avrà iniziato a produrre, molto probabilmente ne saranno troppi, e quindi dovrai eliminarli. Il modo con cui ne elimina quasi tutti sono le urine, e quindi andrai più volte del normale in bagno a fare pipì. Ecco che i reni dovranno lavorare di più, e questo è il motivo per cui se soffri di patologie renali non puoi seguirla. Non perché è iperproteica, ma perché dovrai urinare più spesso.
Ma, se i tuoi reni sono perfettamente funzionanti, non si affaticheranno affatto!
Non è pericolosa
Fatto tutto lo spiegone, la dieta chetogenica non è pericolosa, se strutturata da chi sa farlo!
Come ti ho spiegato poco prima, richiede un vero e proprio cambio metabolico, un passaggio da zuccheri a grassi. Che, come l’ho spiegato, forse può risultare semplice, ma nell’infinito mondo di reazioni che avvengono nel tuo corpo non lo è affatto, ed è per questo che non va MAI fatta in autonomia, perché in quel caso può diventare molto pericolosa.
Non richiede pasti sostitutivi
Su questo aspetto è stato fatto un marketing incredibilmente potente, tanto da far credere che per seguire la chetogenica serve spendere almeno 300-400€ al mese nel migliore dei casi di pasti sostitutivi.
Ma non è assolutamente vero!
Il termine chetogenica serve a determinare il principio, cioè quel cambio di benzina che ti ho spiegato, ma non determina il tipo di dieta!
Possono essere strutturate diversi tipi di dieta basate sul principio della chetogenica.
Ed è ciò che hanno fatto queste aziende. Hanno creato una lista di pasti sostitutivi che sfruttano il principio della chetogenica, nulla di più nulla di meno. Fanno dimagrire di più di una dieta chetogenica strutturata con gli alimenti? Ma assolutamente no!
Fanno spendere di più? Assolutamente sì!
Nella migliore delle ipotesi spendi almeno il triplo, nella migliore!
Perché poi ci sono aziende che ti portano via anche 1000€.
E’ molto restrittiva
Anche questa affermazione non è esatta.
Come ti ho scritto poche righe più sopra, esiste una moltitudine di diete che sfruttano il principio della chetogenica, quindi dipende come viene strutturata e quante calorie ti fornisce. Per comprendere meglio quest’ultimo aspetto ti consiglio di leggere questo articolo
Quindi, sì! E’ una dieta che attacca in modo mirato i depositi di grasso e quindi ti permette di perdere centimetri e peso molto velocemente, ma ricorda che il quanto è soggettivo.
Dipende dal tipo di dieta che seguirai e soprattutto dal tuo metabolismo, ovvero da quanto sarà capace di passare dall’utilizzo degli zuccheri all’utilizzo dei grassi!